Istruttore I4

SCOPO

L' istruttore quattro stelle CMAS swiss diving è un istruttore I3 nominato in base alle sue eccellenti conoscenze e qualità. Essendo diventato l’istruttore meglio qualificato per la sua esperienza, egli contribuisce a migliorare la sicurezza durante le immersioni e persegue gli obbiettivi della CMAS swiss diving.

La commissione regionale nomina degli istruttori I3 per un mandato di due anni con la qualifica d’Istruttore quattro stelle I4. Essi diventano collaboratori delle commissioni regionali e nazionali e svolgono i seguenti compiti :

  • Assicurare la formazione continua degli istruttori d’immersioni di tutti i livelli
  • Assicurare la formazione degli istruttori I3 e certificare i moduli di formazione seguiti dai candidati istruttori I3
  • Rappresentare il responsabile della Commissione ai vari corsi e esami
  • Partecipare alle varie commissioni di lavoro richieste dalla Commissione Regionale o Nazionale
  • Rappresentare gli interessi della CMAS swiss diving in genere, attraverso la loro attività e il loro comportamento; trasmettere la filosofia della CMAS swiss diving

Un istruttore I4 CMAS swiss diving è nominato per un primo, in seguito per un secondo periodo di due anni, prima di ricevere definitivamente il titolo di istruttore I4 CMAS swiss diving.

DEFINIZIONE

La condizione per la nomina di istruttore quattro stelle è di avere brevetto un I3 CMAS swiss diving con lo statuto «Attivo».

PROCEDURA DI NOMINA

  1. Il capo della commissione regionale prende contatto con il candidato interessato alla nomina e gli spiega il ruolo d’istruttore I4 CMAS swiss diving .
  2. Il candidato conferma la sua candidatura facendo pervenire al Capo Regionale i seguenti documenti :
  • Curriculum vitae di sommozzatore
  • Lista delle sue attività d’istruttore
  • Certificato di buona condotta
  1. Il capo regionale presenta la candidatura al comitato regionale che decide come ultima istanza, se concedere o meno la nomina all’interessato. Il comitato non è tenuto a rivelare le ragioni di una nomina rifiutata.
  2. Il candidato è proposto dalla regione al comitato della CMAS swiss diving è nominato dal comitato per un primo periodo di due anni. Riceve un diploma formato A4 di « Istruttore I4 CMAS swiss diving », valido per i due anni d’attività previsti.
  3. Il brevetto formato carta di credito, rimane I3 CMAS swiss diving. Il numero del brevetto I3 CMAS swiss diving fa stato.

PERDITA DELLO STATUTO DI ISTRUTTORE CMAS SWISS DIVING

  1. Si perde lo statuto di istruttore I4 al termine del mandato, a meno che la commissione regionale non abbia rinnovato quest’ultimo per un nuovo periodo di due anni.
  2. In caso di dimissioni scritte del titolare, che possono essere presentate in qualsiasi momento.
  3. La commissione regionale si riserva il diritto di revocare il titolo di istruttore I4 CMAS swiss diving in ogni momento, particolarmente in caso di infrazione al codice d'onore degli istruttori subacquei della CMAS swiss diving.

PROCEDURA DI RINOMINA

Generalità

  1. Al termine di un primo mandato di due anni, l’istruttore conferma al responsabile regionale la sua disponibilità e il suo interesse per un secondo mandato di due anni.
  2. Il capo regionale presenta la candidatura al comitato regionale che decide in modo autonomo. Il comitato non è tenuto a rivelare le ragioni di una rinomina rifiutata.
  3. Il candidato è proposto dalla regione al comitato della CMAS swiss diving è nominato dallo stesso per un secondo periodo di due anni. E’ informato dal capo della formazione. Riceve un diploma A4 di « Istruttore sub I4 CMAS swiss diving », valido per i due anni d’attività previsti.
  4. Il brevetto formato carta di credito rimane quello I3 CMAS swiss diving. Il numero del brevetto I3 CMAS swiss diving fa stato.

I candidati scartati dalla commissione regionale, sono informati per iscritto dalla stessa. Il capo regionale informa il capo della formazione.

PROCEDURA DI NOMINA DEFINITIVA

Generalità

  1. Al termine di un secondo mandato di due anni, l’istruttore conferma al capo regionale la sua disponibilità e il suo interesse per un mandato definitivo.
  2. Il capo regionale presenta la candidatura al comitato regionale che decide autonomamente, se confermare la nomina definitiva o meno. Il comitato non è tenuto a rivelare le ragioni di una nomina definitiva rifiutata.
  3. Il candidato è proposto dalla regione al comitato della CMAS swiss diving e viene nominato dallo stesso. E’ informato dal capo della formazione.

Riceve allora :

  • Un diploma formato A4 di « Istruttore I4 CMAS swiss diving » definitivo
  • Un brevetto bifacciale con un numero di Istruttore 4 CMAS swiss diving

I candidati scartati dalla commissione regionale, sono informati per iscritto dalla stessa. Il capo regionale informa il capo della formazione.