DPV Scooter subacqueo
Introduzione
Il veicolo a propulsione subacquea / scooter subacqueo, in quanto veicolo elettromeccanico che spinge un subacqueo sott'acqua, deve avere determinate caratteristiche e peculiarità derivanti da una precisa progettazione e costruzione al fine di utilizzare tutti i mezzi per evitare qualsiasi tipo di infortunio all'utente e danni alle cose.
Raccomandazione
Il funzionamento e la gestione di uno scooter subacqueo, così come la sua manutenzione, richiedono un minimo di comprensione e conoscenza tecnica. È inoltre necessario un certo livello di attitudine e competenza nell'immersione, nonché una configurazione adeguata dell'attrezzatura.
L'operatore deve avere uno spiccato senso di responsabilità per tutto ciò che fa.
Pertanto, la CMAS approva e raccomanda l'uso di tali dispositivi, anche a livello di corsi di immersione ricreativa, per :
- Persone di età pari o superiore a 18 anni
- Subacquei con certificato di immersione CMAS D2 o equivalente
- Subacquei che hanno ricevuto un addestramento adeguato in un corso di immersione con scooter autorizzato dalla CMAS (o da altri enti).
- I subacquei che soddisfano i requisiti minimi per l'equipaggiamento e la configurazione obbligatori (vedere gli standard subacquei svizzeri della CMAS e il programma di addestramento per i corsi di immersione con scooter.
- Rispettare i limiti stabiliti dal livello di certificazione del subacqueo o i limiti operativi stabiliti dal produttore di tale equipaggiamento (a seconda di quale sia il primo).
È assolutamente obbligatorio stipulare un'adeguata assicurazione di responsabilità civile con una copertura minima di 2 milioni di franchi svizzeri.
L'uso di un Diver Propulsion Vehicul DPV / Scooter sous-marin non esclude il subacqueo dal mantenere la sua forma fisica quotidiana.
Ordinanza sulla navigazione nelle acque svizzere
Utilizzo di scooter subacquei
Gli scooter subacquei possono essere utilizzati solo per spostarsi sotto la superficie dell'acqua. Il movimento sulla superficie dell'acqua è consentito solo per scopi di salvataggio o, su brevi distanze, per entrare e uscire dall'acqua.
2.3.2- L'uso degli scooter subacquei è riservato esclusivamente ai subacquei che:
- fanno parte di un'autorità, della polizia, dell'esercito o di un servizio di soccorso;
- ne fanno un uso commerciale; o
- li utilizzano per attività di ricerca
Classificazione technica degli Scooter / DPV
Classe 1 (Recreational Diver)
La Classe 1 identifica tutti gli scooter le cui specifiche tecniche soddisfano solo i requisiti per le immersioni ricreative con una singola bombola ed entro i limiti del livello D2 star della CMAS o del PADI AOWD (o livelli comparabili di altre organizzazioni).
Gli scooter di Classe 1 (o superiore) sono adatti ai corsi di certificazione CMAS Recreational Scooter Diver.
Classe 2 (Technical Diver))
La Classe 2 identifica tutti gli scooter le cui specifiche tecniche soddisfano le specifiche di immersione di Classe 2 e le specifiche per le immersioni tecniche in ambienti non aerei, ed entro i limiti di un subacqueo CMAS D3 Star in combinazione con certificazioni di immersione tecnica, come Nitrox e Trimix (o livelli comparabili di altre organizzazioni).
Gli scooter di classe 2 (o superiore) devono essere utilizzati per i corsi di certificazione CMAS Tec Scooter Diver.
Classe 3 (Overhead Environment)
La classe 3 identifica tutti gli scooter le cui specifiche tecniche sono conformi alle due classi precedenti. Sono adatti a tutti i tipi di immersione tecnica in ambienti naturali o artificiali, come grotte, grottini, relitti, miniere, edifici sommersi, sotto il ghiaccio, ecc.
Gli scooter di classe 3 sono obbligatori per i corsi di certificazione CMAS Overhead Environment Scooter Diver.