Corso di immersione in Altitudine
Scopo
Il corso speciale, immersione in altitudine, insegna le conoscenze, teoriche e pratiche di base, necessarie alla formazione di tutti i sommozzatori coscienti e responsabili della loro sicurezza sott'acqua.
GLI SCOPI DEL CORSO
- Conoscenza e rispetto dell‟ambiente in altitudine
- Riconoscere i rischi dell‟ambiente
- La saturazione in altitudine
- L’utilizzo delle tavole altitudine
- L’adattamento dell'attrezzatura
- I preparativi e l'organizzazione di un'immersione
Organizzazione e durata della formazione
Il corso comprende almeno una lezione teorica e due immersioni in quota.
Un immersion è considerata « immersione in quota » a partire da un'altitudine di 701m, secondo le tabelle di immersione Bühlmann.
Ammissione al corso
- Età : Minima 14 anni compiuti
Per i minorenni, è necessaria la firma del rappresentante legale - Requisiti : D1 CMAS swiss diving, o un brevetto equivalente
Possiede ed essere a proprio agio in acque libere - Numero minimo di immersioni : 20 immersioni dal conseguimento del livello D1
- Idoneità medica Certificato medico d’idoneità all’immersione subacquee, secondo le condizioni generali CMAS swiss diving
Certificazione
La formazione Immersione in altitudine CMAS swiss diving si conclude con successo se il sommozzatore ha :
- Completato almeno 2 immersioni in altitudine
- Superamento dei requisiti di altitudine pratico
- Superamento dell’esame scritto di teoria
La fine della formazione è convalidata dalla consegna del seguente documento :
- Scheda di certificazione CMAS swiss diving bifacciale
Tra i corsi di immersione CMAS
Guarda ora